1980 - 1989
Visualizzazione di 1-12 di 20 risultati
Array ( [loop] => 0 [columns] => 3 [name] => [is_shortcode] => [is_paginated] => 1 [is_search] => [is_filtered] => [total] => 20 [total_pages] => 2 [per_page] => 12 [current_page] => 1 )
Filtra per prezzo
-
5L Chateau Franquet Grand Poujeaux – 1982 – Moulis
Etichetta: Macchiata
Caps: Danneggiata
Livello: Alla base del collo
Colore: PerfettoQuesto Bordeaux proviene dalla zona Moulis. Cabernet franc, Merlot e Cabernet Sauvignon ed una lunga maturazione in botte rendono questi vini adatti a lunghi invecchiamenti.
-
Arbois “Du Citoyen” – 1986 – Henri Maire
Discendente da una famiglia di vignaioli, Henri Maire, rilancia lo Jura da mezzo secolo. Una produzione accurata ed una grande distribuzione fanno di lui un visionario nel mondo enologico mondiale.
-
Bourgogne “Seillances” – 1987 – Henri Maire
Discendente da una famiglia di vignaioli, Henri Maire, rilancia lo Jura da mezzo secolo. Una produzione accurata ed una grande distribuzione fanno di lui un visionario nel mondo enologico mondiale.
-
Knockando – 1982 – Justerini e Brooks
Pure Single Malt Whisky produced and bottled by Justerini e Brooks.
Distilled in 1982 and bottled in 1996. -
The Glenrothes – 1987 – The Glenrothes Distillery
Single Speyside malt Scotch Whiskey The Glenrothes 1987 produced and bottled by The Glenrothes distillery. Imported by Pozzilli. In the original case.
-
Brunello di Montalcino “Campogiovanni” – 1983 – San Felice
Etichetta: Perfetta
Caps: Perfetta
Livello: Alla base del collo
Colore: PerfettoIl Brunello di Montalcino “Campo Giovanni” del produttore San Felice si presenta di color rosso rubino con forti riflessi violaceei e granati. Sentori speziati come il garofano, la cannella, il ginepro si intrecciano alla perfezione con la frutta rossa sotto spirito, liquirizia e cuoio. In bocca si presenta intenso e rotondo, il tannino è vellutato e cremoso.
-
Rosso di Montalcino – 1986 – Tenuta col d’Orcia
Etichetta: Perfetta
Caps: Perfetta
Livello: Entro il collo
Colore: PerfettoQueste bottiglie di Rosso di Montalcino della Tenuta Col d’Orcia si presentano conservate in maniera ottimale. Ancora conservate nella sua scatola da 6 bottiglie originale con garanzia di autenticità. Colore, etichetta e livelli in ottime condizioni assicurano una esperienza fantastica per chi berrà questo gioiello toscano.
-
Barolo Riserva – 1984 – Neirano
Etichetta: Perfetta
Caps: Perfetta
Livello: Alla base del collo
Colore: PerfettoIl Barolo Riserva del produttore Neirano si presenta di color rosso rubino intenso con leggeri riflessi aranciati.
Sentori di fiore secco e frutta rossa matura accompagnano il garofano e il ginepro. Il tannino è morbido e ben evoluto. -
Chianti Classico – 1986 – Santa Cristina
Etichetta: Macchiata
Caps: Perfetta
Livello: Alla base del collo
Colore: PerfettoIl Chianti Classico dell’azienda Santa Cristina si presenta color rosso rubino intenso con leggeri riflessi aranciati. Il Sangiovese utilizzato per la produzione di questo vino ricorda i classico sentori di questo vitigno evoluto. Una leggere ossidazione iniziale porta , dopo qualche tempo di attesa, ad un frutto evoluto, accompagnato dalle immancabili spezie come il garofano e la salvia cotta. In bocca il tannino è morbido ed elegante ma ancora presente.
-
Barolo – 1982 – Mascarello e Figli
Etichetta: Perfetta
Caps: Perfetta
Livello: Entro il collo
Colore: PerfettoIl Barolo del produttore Mascarello e Figli si presenta di color granato dall’evoluzione data dal tempo. Sentori di cuoio iniziali si evolvono in qualche ora in vitalità data dal frutto sotto spirito e rosa canina appassita. Liquirizia, cenere e vaniglia restano nel cali per tutto il tempo della bevuta. All’assaggio è morbido e vellutato. Il tannino, ancor presenta, è equilibrato ed elegante.
-
Chateau L’Arrosee – 1986 – St Emilion
Etichetta: Macchiata
Caps: Perfetta
Livello: Entro il collo
Colore: PerfettoA Saint Emilion, da uve Merlot e Cabernet nasce questo mitico vino che prende il nome dall’omonima sorgente situata nel sottosuolo affianco allo Chateau. In poco meno di 10 ettari, da terreno argilloso e calcareo, questo vino si presenta di color rosso granato. Sentori di cuoio e liquirizia accompagnano un frutto rosso cotto e maturo. Il tannino è pieno ed avvolgente.
-
Chateau De Fieuzal – 1983 – Graves
Etichetta: Macchiata
Caps: Perfetta
Livello: Sotto il collo
Colore: PerfettoA Pessac-Lèognan, in Graves, viene prodotto questo mitico vino da uve Merlot e Cabernet. Il color rosso rubino intenso, accompagnato da riflessi aranciati, assieme a sentori evoluti di frutta, fiori e spezie, denota una grande evoluzione nel tempo. Il tannino è morbido e delicato, quasi vellutato, aiutato da una buona mineralità questo vino si appresta a lunghi affinamenti.