2000 - 2009
Visualizzazione di 1-12 di 27 risultati
Array ( [loop] => 0 [columns] => 3 [name] => [is_shortcode] => [is_paginated] => 1 [is_search] => [is_filtered] => [total] => 27 [total_pages] => 3 [per_page] => 12 [current_page] => 1 )
Filtra per prezzo
-
Chateau Carbonnieux – 2000 – Graves
Etichetta: Danneggiata
Caps: Perfetta
Livello: Entro il collo
Colore: PerfettoDalla denominazione Pessac-Lèognan, su quasi 50 ettari, nasce questo grandissimo Bordeaux, che oltre i vitigni classici del taglio bordolese, presenta una piccola percentuale di Petit Verdot, che dona un color rosso rubino/violaceeo contornato da riflessi granati. Il naso è evoluto, la frutta è diventata sotto spirito, il fiore è secco ma pieno, la spezia padroneggia. Un tannino morbido e smussato dall’evoluzione si presenta suadente ed avvolgente.
-
1,5L Chateau Grimont – 2000 – St Emilion
Etichetta: Macchiata
Caps: Perfetta
Livello: Entro il collo
Colore: PerfettoLe zona di St Emilion è da sempre garanzia di longevità per questi vini costruiti su una base di blend di vitigni internazionali come Cabernet e Merlot, in cui la regione di Bordeaux ne esprime le migliori caratteristiche organolettiche sin dagli albori.
-
Chianti Riserva – 2005 – Sensi
Etichetta: Perfetta
Caps: Perfetta
Livello: Entro il collo
Colore: PerfettoIl Chianti Riserva dell’azienda Sensi viene prodotto con uve Sangiovese e maturato per dua anni in botte di legno. Un gusto ricco e maturo accompagnano sentori di frutta rossa, liquirizia e caffè.
-
Chianti Classico Riserva – 2006 – Fattoria di Montecchio
Etichetta: Perfetta
Caps: Perfetta
Livello: Entro il collo
Colore: PerfettoGrazie ad un terroir importante, un clima adatto ed un altitudine ottimale, Fattoria Montecchio riesce a rendere unico tutto il vino prodotto in 7200 ettari.
-
Chianti – 2004 – Tenuta del Poggio
Etichetta: Perfetta
Caps: Perfetta
Livello: Entro il collo
Colore: PerfettoAssemblaggio da denominazione con uve Sangiovese e varietà autoctone tra cui malvasia toscana e Canaiolo. Bottiglia interessante per capire l’evoluzione di una delle regioni più vocate alla produzione di vino.
-
Rosso Veronese “Testal” – 2003 – Nicolis
Etichetta: Perfetta
Caps: Perfetta
Livello: Entro il collo
Colore: PerfettoL’azienda Nicolis si trova a San Pietro in Cariano in provincia di Verona. “Testal” il loro Rosso veronese igt, si caratterizza per una fermentazione spontanea importante, l’appassimento delle uve autoctone in vigna ed una affinamento in botte grande per 16 mesi.
-
Rosso di Montalcino – 2008 – Castelnovo
Etichetta: Perfetta
Caps: Perfetta
Livello: Entro il collo
Colore: PerfettoIl Rosso di Montalcino rappresenta la vera identità toscana nel mondo del vino popolare. Prodotto nella zona della val d’Orcia con principalmente Sangiovese maturato in botti, regala sempre grandi emozioni ai consumatori per la sua semplicità che allo stesso tempo dona eleganza e intesità all’assaggio.
-
Ornellaia – 2002 – Tenuta Ornellaia Antinori
Etichetta: Perfetta
Caps: Perfetta
Livello: Entro il collo
Colore: PerfettoTenuta Ornellaia el gruppo Antinori è da sempre un’ eccellenza vitivinicola Italiana. La grande passione, il lavoro in vigna ed il terroir di grande prestigio, fan si che Ornellaia sia una dei migliori vini italiani se non mondiali.
-
1,5L Percarlo – 2003 – Fattoria San Giusto
Etichetta: Perfetta
Caps: Perfetta
Livello: Entro il collo
Colore: PerfettoNella zona più a sud del Chianti Classico, a Gaiole, nasce l’azienda Fattoria di San Giusto. La certificazione biologica e le grandi attenzioni dedicate in vigna ed in cantina durante le vinificazioni fan si che l’azienda, assieme alla sua punta di diamante: Percarlo, si posizionino tra i migliori vini toscani in circolazioni.
-
Il Bruciato – 2008 – Antinori
Etichetta: Perfetta
Caps: Perfetta
Livello: Entro il collo
Colore: PerfettoIl Bolgheri “Il Bruciato” prodotto dall’azienda “Guado al Tasso” viene prodotto con uve Cabernet, Merlot e Syrah, mantenendo intatto lo stile toscano ma caratterizzato da uno stile giovane ed armonioso.
-
Brunello di Montalcino “Pian delle Vigne” – 2005 – Antinori
Etichetta: Perfetta
Caps: Perfetta
Livello: Entro il collo
Colore: PerfettoIl Brunello di Montalcino “Pian delle Vigne”, prodotto dalla celeberrima azienda Marchesi Antinori viene prodotto con uve Sangiovese, raccolte ed accuratamente selezionate vicino a Montalcino. Un grande terroir e l’esperienza di un grandissimo produttore fanno si che questo vino possa regalare grandi emozioni.
-
Arbois Trousseau “Alix de Nesles” – 2001 – Henri Maire
Discendente da una famiglia di vignaioli, Henri Maire, rilancia lo Jura da mezzo secolo. Una produzione accurata ed una grande distribuzione fanno di lui un visionario nel mondo enologico mondiale.