Novità della settimana
Visualizzazione di 1-12 di 37 risultati
Array ( [loop] => 0 [columns] => 3 [name] => [is_shortcode] => [is_paginated] => 1 [is_search] => [is_filtered] => [total] => 37 [total_pages] => 4 [per_page] => 12 [current_page] => 1 )
Filtra per prezzo
-
Chateau Carbonnieux – 2000 – Graves
Etichetta: Danneggiata
Caps: Perfetta
Livello: Entro il collo
Colore: PerfettoDalla denominazione Pessac-Lèognan, su quasi 50 ettari, nasce questo grandissimo Bordeaux, che oltre i vitigni classici del taglio bordolese, presenta una piccola percentuale di Petit Verdot, che dona un color rosso rubino/violaceeo contornato da riflessi granati. Il naso è evoluto, la frutta è diventata sotto spirito, il fiore è secco ma pieno, la spezia padroneggia. Un tannino morbido e smussato dall’evoluzione si presenta suadente ed avvolgente.
-
5L Chateau Franquet Grand Poujeaux – 1982 – Moulis
Etichetta: Macchiata
Caps: Danneggiata
Livello: Alla base del collo
Colore: PerfettoQuesto Bordeaux proviene dalla zona Moulis. Cabernet franc, Merlot e Cabernet Sauvignon ed una lunga maturazione in botte rendono questi vini adatti a lunghi invecchiamenti.
-
1,5L Corton – 1978 – Roland Rapet
Etichetta: Danneggiata
Caps: Danneggiata
Livello: 5 cm
Colore: PerfettoAzienda storica situata in Borgogna dal 1765. Il Domaine comprende 20 ettari vinificati a Pinot nero e Chardonnay prevalentemente nella Cote de Beaune. Un grandissimo terroir, un accurato lavoro in vigna ed in cantina garantiscono vini per lunghi invecchiamenti.
-
1,5L Chateau Grimont – 2000 – St Emilion
Etichetta: Macchiata
Caps: Perfetta
Livello: Entro il collo
Colore: PerfettoLe zona di St Emilion è da sempre garanzia di longevità per questi vini costruiti su una base di blend di vitigni internazionali come Cabernet e Merlot, in cui la regione di Bordeaux ne esprime le migliori caratteristiche organolettiche sin dagli albori.
-
Chianti Riserva – 2005 – Sensi
Etichetta: Perfetta
Caps: Perfetta
Livello: Entro il collo
Colore: PerfettoIl Chianti Riserva dell’azienda Sensi viene prodotto con uve Sangiovese e maturato per dua anni in botte di legno. Un gusto ricco e maturo accompagnano sentori di frutta rossa, liquirizia e caffè.
-
Chianti Classico Riserva – 2006 – Fattoria di Montecchio
Etichetta: Perfetta
Caps: Perfetta
Livello: Entro il collo
Colore: PerfettoGrazie ad un terroir importante, un clima adatto ed un altitudine ottimale, Fattoria Montecchio riesce a rendere unico tutto il vino prodotto in 7200 ettari.
-
Chianti – 2004 – Tenuta del Poggio
Etichetta: Perfetta
Caps: Perfetta
Livello: Entro il collo
Colore: PerfettoAssemblaggio da denominazione con uve Sangiovese e varietà autoctone tra cui malvasia toscana e Canaiolo. Bottiglia interessante per capire l’evoluzione di una delle regioni più vocate alla produzione di vino.
-
Chianti – 2012 – Cecchi
Etichetta: Perfetta
Caps: Perfetta
Livello: Entro il collo
Colore: PerfettoDa uve Sangiovese, l’azienda Cecchi produce questo mitico Chianti Classico. Complessità, tannino austero ed grandi fragranze fan si che questo Chianti dell’azienda Cecchi possa regalare a chi lo consumerà grandi emozioni.
-
Chianti – 2010 – Serristori
Etichetta: Perfetta
Caps: Perfetta
Livello: Entro il collo
Colore: PerfettoDa un ottimo assemblaggio di uve autoctone dove il Sangiovese ne fa da padrone, nasce questo Chianti di color rosso rubino, aromatico, vinoso e semplice.
-
Chianti – 1997 – I Mori
Etichetta: Dannegiata
Caps: Perfetta
Livello: Alla base del collo
Colore: PerfettoAttorno a Firenza, la famiglia Giannelli coltiva vite e olivi su 160 ettari dagli anni 70’. il Colore perfetto del vino e l’integrità della capsula assicurano una bevuta emozionante a chi la acquisterà.
-
Chianti Classico – 2013 – Cecchi
Etichetta: Perfetta
Caps: Perfetta
Livello: Entro il collo
Colore: PerfettoDa uve Sangiovese, l’azienda Cecchi produce questo mitico Chianti Classico. Complessità, tannino austero ed grandi fraganze fan si che questo Chianti dell’azienda Cecchi possa regalare a chi lo consemerà grandi emozioni.
-
Valpolicella Ripasso “Le Roselle” – 2012 – Cantina di Negrar
Etichetta: Perfetta
Caps: Perfetta
Livello: Entro il collo
Colore: PerfettoUn valpolicella ripasso classico come da tradizione. Rondinella, Molinara e Corvina sono i tre vitigni principe di questa zona, che dopo una vinificazione e macerazione con le bucce dell’Amarone, acquisiscono importanza e complessità. Un vino per tutti: semplice e diretto.